
«Quand un vieillard meurt,
c’est une bibliothèque qui brûle».Amadou Hampâté Bâ
News
Marìa Gabriela Mata, “La fraternidad como categoría política aquí y ahora”, El National (Venezuela), 10/09/2019
La fraternidad, para algunos “el principio olvidado” de la trilogía de la Revolución francesa (1789), está cobrando relevancia como categoría política. Sus innegables raíces religiosas lo han mantenido al margen de los...
“La fraternità come categoria sociale e politica: basi teoriche e linee operative”. Dibattito in Venezuela. Caracas, 28 agosto 2019.
La Nunziatura Apostolica in Venezuela ha organizzato un incontro su: “La fraternità come categoria sociale e politica: basi teoriche e linee operative”. 80 i partecipanti, su invito del Nunzio Apostolico S.E. Aldo Giordano. Alla relazione [...]
Crisi di governo: aumenta la confusione fra gli elettori, Radio Vaticana.
Tra dichiarazioni al vetriolo e ripensamenti è sempre più difficile per i cittadini comprendere quello che sta avvenendo e che per molti aspetti si configura come una crisi istituzionale, con scontri diretti tra la presidenza del Consiglio e il Ministero dell’Interno e tra diversi dicasteri affidati a esponenti dei due partiti di maggioranza. A complicare il tutto anche la drammatica situazione dei migranti cui non viene concesso di sbarcare, pur trovandosi ormai in acque italiane. Una situazione che va ad alimentare le tensioni tra varie parti dell’apparato statale. Ne parliamo con il professor Antonio Maria Baggio - ordinario di Filosofia Politica nell'Istituto Universitario “Sophia”, Direttore della collana “Idee Politica” di Città Nuova Editrice.