
«Quand un vieillard meurt,
c’est une bibliothèque qui brûle».Amadou Hampâté Bâ
News
SIR – Chiara Lubich per il centenario della nascita a Torino convegno, messa in Duomo e concerto del Gen Rosso
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich, anche Torino, della quale la fondatrice del Movimento dei Focolari è stata dichiarata cittadina onoraria di nel 2002, ospiterà alcuni eventi per ricordarla e approfondirne il carisma.[...]
Miguel Truzman Tamsot, “La fraternidad necesaria”, Israel International, Novembre 2019
Esta semana conmemoramos un año más de la noche de los cristales rotos “Kristallnacht”, eventos terribles acaecidos en la Alemania Nazi entre el 09 y el 10 de noviembre de 1938, que sirvió de preámbulo a lo que más tarde se llamaría “ La Solución Final” que no era ni más ni menos, el exterminio de todos los judíos de Europa y de la tierra, si hubiera triunfado Hitler en la II Guerra Mundial.
SIR – Taglio parlamentari: Baggio (Sophia), “le cause della crisi dei politici non vengono toccate”, di Alberto Baviera
Una sforbiciata alla “casta”. Con il via libera a larga maggioranza ottenuto nel voto della Camera dei deputati, i parlamentari italiani eletti scendono dagli attuali 945 a 600 (400 deputati e 200 senatori). La riforma costituzionale, che prima di entrare in vigore potrebbe essere sottoposta a referendum confermativo, gode di un forte consenso popolare generato da un rifiuto verso la classe politica ritenuta inefficace e autoreferenziale. Ne abbiamo parlato con il professor Baggio, dell’Istituto universitario “Sophia”